Ci sono progetti, che più di altri, quando mi vengono proposti, sembrano proprio essere adatti a me.
Questo è uno di quelli, a partire dal titolo: “Nei libri c’è la vita”.
Fin da bambina ho sempre trovato tanta ispirazione nei libri. Tante storie, tanti sentimenti. Il mondo intero, soprattutto quello che non conoscevo. E’ ancora così: i libri mi accompagnano sempre, nella vita e nel lavoro (una grande fortuna!).
Ho sempre creduto che grazie all’istruzione e alla cultura ognuno di noi possa trovare la propria strada e il proprio posto nel mondo. Purtroppo non è così per tutti. E il momento che stiamo vivendo fa sentire ancora più forti le differenze per tante bambine e ragazze, bambini e ragazzi.
Tre eventi, ognuno dei quali dedicato ad un libro in cui viene raccontata la storia di una giovane donna che cerca il suo posto nel mondo. Tre giovani che cercano di far sentire la propria voce.
E’ quindi con grande gioia che darò voce alle loro storie con delle letture durante i tre incontri alla Biblioteca Comunale Zara, organizzati da Enciclopedia delle Donne con margherita marcheselli, che ringrazio di cuore per avermi coinvolto.
23 marzo, 4 aprile, 16 maggio 2022: avete voglia di portare una giovane o un giovane ad almeno uno di questi incontri?
Vi aspetto! E intanto vi consiglio di leggere ciascuno dei tre libri. Vi conquisteranno:
La ladra di Parole di Abi Daré (Nord)
La più piccola di Fatima Daas (Fandango Libri)
La terrazza proibita di Fatima Mernissi (Giunti)