“Lettere che raccontano” è una lettura scenica in cui vengono presentate 16 lettere, che coinvolgono gli spettatori, portandoli da un’emozione all’altra, dal riso alla commozione, mostrando l’importanza e il fascino ineguagliabile della corrispondenza “di una volta”. Le lettere raccontano spezzoni di vita, di amori o sciagure, di nascite o di morti, di successi o errori, di figli o di guerre. Attraverso le parole di personaggi famosi e meno famosi che commentano fatti personali o storici, vengono toccati i temi dell’amore e della sofferenza, della gioia e della compassione, dell’ironia e della disperazione. “Lettere che raccontano”, che nasce da un’idea di Alessandra De Luca, conduce gli spettatori in un viaggio nel tempo, accompagnati da Elisabetta Cucci, Alessandra De Luca e Dario Maria Dossena (attori e doppiatori). Le loro voci trasportano gli spettatori nel dramma che raccontano, facendoveli quasi precipitare, ma a soccorrerli arrivano le note della chitarra di Tommaso Lega, giovane musicista. Note che provengono dalla musica classica e da qualche colonna sonora di film. Diretti dalla ventennale esperienza di Gualtiero Colombo, attore e regista, gli attori e il musicista guidano gli spettatori in un viaggio tra i timori e le speranze dell’uomo.
"Lettere che raccontano" è andato in scena il 9 giugno 2016 a Lucca a Palazzo Ducale nell'ambito del Festival della Crescita .
Precedentemente il reading è andato in scena al Teatro Blu a Milano dal 22 al 24 gennaio 2016.
Prossimi appuntamenti: Festival della Crescita a Milano (ottobre 2016).
Palazzo Ducale, Lucca - Festival della Crescita 9 giugno 2016
Teatro Blu, Milano gennaio 2016 - Foto di Maria Elena Fantasia